“Luna rossa”, origini e storia
"Luna rossa" è una di quelle canzoni simbolo di Napoli nel mondo, accreditata nella tradizione culturale partenopea da talmente tanto tempo che, a volte,...
Napoli, la città con più teatri in Italia
Tra i tanti primati della capitale campana, probabilmente uno dei meno conosciuti è quello che riguarda le strutture teatrali operanti sul territorio: sul suolo...
Il belcanto tra storia e leggenda
Reduci dal recente Premio Remigio Paone tenutosi a Formia il 15 Dicembre 2019 nella splendida cornice del Grand Hotel Miramare, il duo lirico pop...
“Core ‘ngrato”: liriche napoletane… composte negli USA da un calabrese!
Molti partenopei sostengono strenuamente che la lingua napoletana sia soltanto un affare, appunto, da napoletani.
In realtà, sono tantissime le opere e le canzoni nate...
Luca Lupoli e Olga De Maio vi invitano al Gran Concerto...
Un concerto a Capodanno è auspicio di grandi emozioni per tutto l'anno!
Per accogliere il 2020 con una grande festa all'insegna della spensieratezza e della...
Le vere origini di “Torna a Surriento”
"Vide 'o mare quant’è bello,
spira tanto sentimento"
I primi versi di "Torna a Surriento" sono così famosi che sono diventati un vero e proprio simbolo...
La storia di Enrico Caruso, il tenore per eccellenza
A guardare le sue foto, con quella faccia simpatica e le smorfie buffe, Enrico Caruso non sembrerebbe qualcuno che ci ha lasciato già quasi...
Le intricate origini di “Te voglio bene assaje”, prima canzone classica...
"Io te voglio bbene assaie
e tu nun pienze a mme!".
Ci sono canzoni, o frammenti di brani, che fanno parte del nostro patrimonio più intimo...
“Marechiare”: la canzone napoletana tra storia e leggenda
Passeggiando per il borgo di Marechiaro, ancora oggi è possibile ammirare la Fenestella che dà sul mare, perennemente abbellita da un vasetto contenente un...
“‘O Sole mio”: tra le canzoni più famose di tutti i...
Sarebbe impossibile elencare i nomi di tutti i cantanti che hanno omaggiato "'O sole mio" nel corso degli anni: da Claudio Villa a Domenico...